da Avvocato Ansidei | Mag 16, 2019 | Diritto della Persona, News
In ambito europeo si inizia a parlare di consenso informato con il Codice di Norimberga. Si tratta di un documento teso a scongiurare il ripetersi delle torture e sperimentazioni messe in atto dai nazisti. Viene fissato quindi il limite tra sperimentazione e tortura e...
da Avvocato Ansidei | Mag 2, 2019 | Diritto della Persona, News
Il consenso è informato (Consenso informato) quando il paziente è preventivamente e debitamente informato prima di ogni trattamento sanitario, sia con riferimento alla diagnosi, alla terapia e alle conseguenze. Il paziente deve essere messo in condizione di accettare...
da Avvocato Ansidei | Apr 22, 2019 | Diritto della Persona
Grande dibattito sulla capacità di donare del beneficiario di amministrazione di sostegno (AMMINISTRAZIONE di SOSTEGNO).In base all’art. 774 c.c. “non possono fare donazione coloro che non hanno piena capacità di disporre die propri beni. E’ tuttavia valida la...
da Avvocato Ansidei | Apr 3, 2019 | Diritto della Persona, News
Quando serve l’autorizzazione del giudice tutelare? Per quali atti? Il decreto che dispone l’apertura dell’amministrazione di sostegno (AMMINISTRAZIONE di SOSTEGNO)contiene l’indicazione degli atti che l’amministratore di sostegno può compiere senza specifica...
da Avvocato Ansidei | Mar 4, 2019 | Diritto della Persona, News
Limiti tra diritto alla privacy e ammissibilità delle prove nel processo. Il codice della privacy (Il Nuovo Codice Privacy.) prevede una deroga al preventivo consenso del trattamento dei dati della persona interessata quando l’acquisizione è per far valere un proprio...
da Avvocato Ansidei | Gen 10, 2019 | Diritto della Persona, News
Nonostante esista una legge del 2010 la numero 38, che dovrebbe tutelare il diritto del cittatdino ad accedere gratuitamente alle cure palliative e alla terapia del dolore, spesso quella normativa, tra le più avanzate d’Europa, rimane inapplicata. Torna alla ribalta...