BloG
Ammissibilità patti prematrimoniali
L'ammissibilità dei patti prematrimoniali (I patti prematrimoniali) è riconosciuta nel nostro ordinamento per svariati motivi. Non esistono profili di illiceità dei patti prematrimoniali con riferimento alla causa. L'accordo (Autonomia negoziale e patti...
I patti prematrimoniali
I patti prematrimoniali sono gli accordi tra due soggetti ancora non uniti in matrimonio, per predeterminare i rapporti patrimoniali in caso di futura crisi. Presupposto è quindi il vincolo matrimoniale e la finalità prevenire la lite giudiziaria. Rientrano nella...
Il Curatore speciale di minore
Il curatore speciale di minore (La riforma Cartabia e tutela della persona) e le novità previste dall'art. 473 bis 7 c.p.c., disamina, da analisi delle norme. Occorre partire dal titolo IV bis che viene nominato come "norme per il procedimento in materia di persone,...
L’assegno divorzile e convivenza
L'assegno divorzile (L’assegno divorzile, quantificazione) può essere determinato tenendo conto anche della convivenza prematrimoniale ? La cassazione è chiamata ad esprimersi sul punto. Ovvero se in base alla L.898/1971 art. 5, la durata del matrimonio deve tenere...
La violazione della privacy in famiglia
La violazione della privacy (Il Nuovo Codice Privacy.) in famiglia tocca il tema della responsabilità civile. In particolare l'illecito civile endofamiliare e la tutela della privacy. In che senso? L'illecito endofamiliare ha oggi un ruolo primario. Viene valorizzato...
Il disabile maggiorenne e l’affidamento
Il disabile maggiorenne può scegliere con quale genitore stare nel procedimento che stabilisce l'affidamento (I criteri di affidamento dei figli minori) ad uno dei genitori. Occorre fare alcune precisazioni. ll Tribunale ricorda che la disciplina applicabile ai figli...
Le spese straordinarie mantenimento dei figli
Nell’ordinanza del 15/12/2021 n. 40281 la Corte di Cassazione ribadisce che spese straordinarie per il mantenimento (Concorso negli oneri al mantenimento) dei figli sono quelle che “per la loro rilevanza, la loro imprevedibilità e la loro imponderabilità esulano...
Allontanamento minori: linee guida
Il Tribunale per i Minorenni di Milano (https://www.regione.lombardia.it/wps/wcm/connect/891d47d1-3a3a-4aaf-9d58-b35a44b3cc86/burl-seo7-19-02-2016.pdf?MOD=AJPERES&CACHEID=ROOTWORKSPACE-891d47d1-3a3a-4aaf-9d58-b35a44b3cc86-lzknxQu) ha indicato le linee guida in...
Idoneità genitoriale
Idoneità genitoriale, cosa significa? L'elevato grado di conflittualità di una coppia può mettere in discussione la idoneità genitoriale e affido. Ovvero la sua capacità di svolgere il ruolo di genitore. In particolare, in tema di affido (I criteri di affidamento dei...
Alienazione parentale bocciata
Sindrome da alienazione parentale bocciata dalla cassazione.
Mantenimento del figlio maggiorenne. Novità
Mantenimento del figlio maggiorenne. Novità. (Mantenimento figlio maggiorenne). Non cessa con il raggiunto della maggiore età. Permane anche oltre se il figlio non ha raggiunto la propria autosufficienza economica. Il presupposto è cha tale ipotesi si verifichi senza...
La riforma Cartabia e tutela della persona
Quali novità nella riforma Cartabia e tutela della persona? Il progetto di riforma c.d. Cartabia prevede riforme nella area relativa alla crisi delle relazioni familiari. Quindi alla tutela della persona in generale. Due giorni di approfondimento e riflessioni per...