Testamento biologico e Covid

Testamento biologico e Covid

Mai come in questa emeregenza Covid molte persone hanno considerato il testamento biologico. L’ evoluzione veloce del virus e la impossibilità di comunicare verso l’esterno non permetto di espirmere al paziente le proprie volontà. La casistica ha dimostrato che si è...
Consenso informato e fine vita

Consenso informato e fine vita

Il diritto al consenso informato,  la consapevole adesione del paziente al trattamento deve poter essere rispetatto anche nel fine vita. Ciò attiene al fondamentale diritto alla auotodeterminazione del paziente (Consenso informato). Nel fine vita, in caso di...
Separicidio e Codice Rosso

Separicidio e Codice Rosso

Il fenomeno Separicidio tra innovazioni e criticità introdotte dal Codice Rosso (https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2019/07/25/19G00076/sg.) La parola separicidio può sembrare un neologismo o una parola composta, che sicuramente ha lo scopo di individuare quei...
Suicidio assistito e fine vita

Suicidio assistito e fine vita

Il c.d. sucidio assistito nel momento fine vita. Quale disciplina?   Non siamo ancora di fronte ad una legge del Parlamento, ma la Corte Costituzionale (https://www.cortecostituzionale.it/documenti/convegni_seminari/238_fine_vita.pdf ) ha ritenuto non punibile ai...