da Avvocato Ansidei | Lug 22, 2020 | Diritto della Persona, News
Mai come in questa emeregenza Covid molte persone hanno considerato il testamento biologico. L’ evoluzione veloce del virus e la impossibilità di comunicare verso l’esterno non permetto di espirmere al paziente le proprie volontà. La casistica ha dimostrato che si è...
da Avvocato Ansidei | Mag 1, 2020 | Diritto della Persona, News
La separazione dei coniugi e Coronavirus. La convivenza “obbligata” causa Coronavirus ha fatto emergere molte incomprensioni nelle coppie; l’avvocato Ansidei di Catrano ha ricevuto molte richieste di informazioni sulla possibilità di separazione dei...
da Avvocato Ansidei | Feb 18, 2020 | Diritto della Persona, News
Il diritto al consenso informato, la consapevole adesione del paziente al trattamento deve poter essere rispetatto anche nel fine vita. Ciò attiene al fondamentale diritto alla auotodeterminazione del paziente (Consenso informato). Nel fine vita, in caso di...
da Avvocato Ansidei | Nov 12, 2019 | Diritto della Famiglia e Minori, Diritto della Persona, Uncategorized
Il compito più frequente dell’amministratore di sostegno di persone anziane (AMMINISTRAZIONE di SOSTEGNO) è quello di decidere insieme al beneficiario “dove e come vivere” e se procedere al ricovero in strutture protette. Quando possibile, la permanenza presso la...
da Avvocato Ansidei | Ott 22, 2019 | Diritto della Persona, News
Il fenomeno Separicidio tra innovazioni e criticità introdotte dal Codice Rosso (https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2019/07/25/19G00076/sg.) La parola separicidio può sembrare un neologismo o una parola composta, che sicuramente ha lo scopo di individuare quei...
da Avvocato Ansidei | Set 26, 2019 | Diritto della Persona, News
Il c.d. sucidio assistito nel momento fine vita. Quale disciplina? Non siamo ancora di fronte ad una legge del Parlamento, ma la Corte Costituzionale (https://www.cortecostituzionale.it/documenti/convegni_seminari/238_fine_vita.pdf ) ha ritenuto non punibile ai...