da Avvocato Ansidei | Apr 18, 2022 | Diritto della Famiglia e Minori, News, Uncategorized
Idoneità genitoriale, cosa significa? L’elevato grado di conflittualità di una coppia può mettere in discussione la idoneità genitoriale e affido. Ovvero la sua capacità di svolgere il ruolo di genitore. In particolare, in tema di affido (I criteri di...
da Avvocato Ansidei | Mar 26, 2022 | Diritto della Famiglia e Minori, News, Uncategorized
Sindrome da alienazione parentale (Alienazione parentale) bocciata dalla Cassazione. Importante sentenza sulla c.d. PAS, teoria già controversa, che non sempre ha trovato accoglimento nei tribunali. Per definizione. Condizione del minore che rifiuta uno dei due...
da Avvocato Ansidei | Mar 5, 2022 | Diritto della Famiglia e Minori, News, Uncategorized
Mantenimento del figlio maggiorenne. Novità. (Mantenimento figlio maggiorenne). Non cessa con il raggiunto della maggiore età. Permane anche oltre se il figlio non ha raggiunto la propria autosufficienza economica. Il presupposto è cha tale ipotesi si verifichi senza...
da Avvocato Ansidei | Set 19, 2021 | Diritto della Famiglia e Minori, News, Uncategorized
In caso di disaccordo (La responsabilità genitoriale) tra genitori per vaccino anti Covid 19 a figlio minore può decidere il Giudice. Il caso di specie fa riferimento a un minore per il quale il padre ha negato il consenso al vaccino anti Covid 19. La madre ha...
da Avvocato Ansidei | Giu 1, 2021 | Diritto della Famiglia e Minori, News, Uncategorized
I rapporti di filiazione risentono dei principi Cedu (https://www.echr.coe.int/Pages/home.aspx?p=applicants/ita&c). La Corte Europa dei Diritti ha individuato i principi cui la giurisprudenza statale deve uniformarsi. La filiazione, ricomprende il vivere insieme,...
da Avvocato Ansidei | Feb 13, 2021 | Diritto della Persona, News, Uncategorized
Conoscete il trust c.d. “dopo di noi?” Ci avete mai pensato al “dopo di noi?” Non solo la pandemia ha spinto molti a questa riflessione (Testamento biologico e Covid). Le persone fragili hanno diritto ad un progetto di vita. I genitori possono infatti...