da Avvocato Ansidei | Apr 10, 2019 | Diritto della Famiglia e Minori
Quali doveri dell’avvocato familiarista? L’avvocato deve anteporre l’interesse del minore alla conflittualità tra genitori.E’ necessario che scoraggi le liti strumentali. Il codice deontologico...
da Avvocato Ansidei | Mar 25, 2019 | Diritto della Famiglia e Minori
Il rispetto della dignità e della personalità di ogni componente familiare costituiscono un diritto inviolabile, la cui violazione determina la inadempienza genitoriale (La responsabilità genitoriale). Tali mancanze spesso danno luogo alla c.d. alienazione...
da Avvocato Ansidei | Mar 11, 2019 | Diritto della Famiglia e Minori
Il 709 ter c.p.c., nel caso di inadempimento del genitore, è stato definito da alcuni strumento di coercizione indiretta. In ordine all’esercizio della responsabilità genitoriale (La responsabilità genitoriale) o delle modalità di affidamento die minori, tali da...
da Avvocato Ansidei | Mar 9, 2019 | Diritto della Famiglia e Minori
L’affidamento c.d. esclusivo, cioè ad uno solo dei genitori può essere disposto quando l’affidamento all’altro può essere contrario all’interesse del minore. Per interesse del minore, si intende il benessere morale e materiale, da accertare caso per caso. Si tratta di...
da Avvocato Ansidei | Mar 3, 2019 | Diritto della Famiglia e Minori, News
Il diritto al mantenimento del figlio maggiorenne non cessa con la maggiore età. La titolarità del diritto al mantenimento spetta sia al figlio maggiorenne sia al genitore convivente anticipatario delle spese. Di fatto, non serve stabile coabitazione, ma che il figlio...
da Avvocato Ansidei | Feb 25, 2019 | Diritto della Famiglia e Minori, News
Il fenomeno del Sexting comprende diversi comportamenti di natura sessuale. In particolare, il termine sexting viene utilizzato per condotte poste in essere all’interno di rapporti privati interpersonali, di produzioni, di possesso e scambio di immagini o video...