da Avvocato Ansidei | Nov 14, 2020 | Diritto della Famiglia e Minori, News
Come sono analizzate le ultime dichiarazioni dei redditi per definire reddito e patrimonio dei coniugi? Per la quantificazione dell’assegno (Assegno divorzile, nuova quantificazione) se. Los tesso sia dovuto o meno, non si può prescindere...
da Avvocato Ansidei | Ott 21, 2020 | Diritto della Famiglia e Minori, Diritto della Persona, News
Nonostante il Covid si continua a studiare, in particolare diritto delle successioni per avvocati familiaristi. Insieme al Prof. Salvatore Patti e Prof. Vincenzo Barba, l’avvocato Carolina Ansidei di Catrano approfondisce la tematica del diritto delle...
da Avvocato Ansidei | Ago 31, 2020 | Diritto della Famiglia e Minori, News
Contrazione reddituale e Covid 19. La pandemia può comportare una diminuzione dell’assegno di mantenimento? In questo periodo di pandemia, molte famiglie hanno dovuto fare i conti con la contrazione reddituale. In particolare, si sta assistendo a numerose richieste di...
da Avvocato Ansidei | Giu 10, 2020 | Diritto della Famiglia e Minori, Uncategorized
Permane l’obbligo di mantenimento del figlio maggiorenne che ha raggiunto la capacità lavorativa?Il Tribunale di Perugia ha emesso una interessante sentenza sul punto. L’obbligo di mantenimento (Il mantenimento del figlio maggiorenne) verso i figli consiste in...
da Avvocato Ansidei | Mar 21, 2020 | Diritto della Famiglia e Minori, News, Uncategorized
Alcune riflessioni sul ruolo de l’avvocato in tempo di emergenza da Coronavirus. Il difficile momento che stiamo affrontando ha stravolto la quotidianità e molte attività sono sospese. L’avvocato nello svolgimento del suo ruolo ha una responsabilità...
da Avvocato Ansidei | Gen 18, 2020 | Contrattualistica, Diritto della Famiglia e Minori
L’autonomia contrattuale si esprime anche nei rapporti coniugali e consiste nella scelta del regime patrimoniale nella famiglia mediante le convenzioni matrimoniali. Le convenzioni matrimoniali sono tipiche, ex art. 159 c.c., ed atipiche. Pur tipizzando il legislatore...