da Avvocato Ansidei | Set 7, 2024 | Diritto della Famiglia e Minori, News
La modifica del cognome oggi è una pratica diffusa e snella. Non tutti ne conoscono i termini, limiti e procedure. Sopratutto nel caso di minori e di conflitto tra genitori. La procedura per la modifica del cognome va presentata in Prefettura. Ovvero la prefettura di...
da Avvocato Ansidei | Mag 13, 2024 | News, Uncategorized
L’artigianato diventa cuore del Made in Italy. Esiste un nuovo sistema di riconoscimento europeo delle indicazioni di origine geografica per i prodotti artigianali e industriali. Il ministero si sta adoperando per assicurare la piena operatività del nuovo...
da Avvocato Ansidei | Apr 11, 2024 | Diritto della Famiglia e Minori, News
A chi va l’assegnazione della casa coniugale in caso di genitori divorziati? Al primo posto l’interesse dei figli (L’interesse superiore del minore) Il Tribunale di Cuneo e la Corte di Appello di Torino, stabiliscono che la casa va ai figli. Un nuovo modo...
da Avvocato Ansidei | Mar 29, 2024 | Diritto della Famiglia e Minori, News
Donazioni tra genitori e figli, quali novità. Cosa dice la sezione tributaria della Cassazione. Perché non si paga l’imposta. Non si paga la tassa su donazione tra genitori e figli perchè non soggetta a registrazione. E perché? Perchè sono considerati piccoli...
da Avvocato Ansidei | Feb 24, 2024 | News
Il CPO (https://www.ordineavvocati.perugia.it/comitato-pari-opportunita.html) dell’ordine degli Avvocati di Perugia su Giustizia e disabilità. Analisi degli strumenti per rendere effettivi i diritti delle persone con disabilità. Ad ampio raggio insieme...
da Avvocato Ansidei | Feb 10, 2024 | Diritto della Famiglia e Minori, News
Gli effetti della separazione tra coniugi sono ben specificati nell’art. 156 c.c.. Necessario, quindi, considerare molti aspetti. “Il giudice, pronunziando la separazione, stabilisce a vantaggio del coniuge cui non sia addebitabile la separazione”. E...