La responsabilità genitoriale (La responsabilità genitoriale) e le tutele, argomento trattato all’interno del progetto Edu.Care Futura La scuola per l’Italia di domani, a Perugia presso il Liceo Pieralli. Approfondimenti per genitori e alunni e la scuola. Una occasione di confronto per porre l’attenzione su diritti e doveri dei genitori e dei figli. Risorse, opportunità e servizi territoriali a disposizione. Chi chiamo se ho un problema con mio figlio? Fino a che punto devo sostenerlo? Mantenerlo? Lo ascolto davvero?

L’importanza dell’evoluzione normativa e sociale, tra articoli del codice e nome europee e la vita reale. La legge oggi non parla più di “potestà genitoriale”, ma di responsabilità genitoriale. Questo cambiamento di termini riflette un nuovo modo di vedere il rapporto tra genitori e figli: non più un potere dei genitori, ma una responsabilità che ha al centro il benessere del minore. Secondo l’articolo 316 del Codice Civile, entrambi i genitori devono prendere insieme le decisioni importanti per i figli. Se non riescono a trovare un accordo, possono rivolgersi al giudice. In caso di disaccordo persistente, sarà il giudice a decidere quale dei due genitori sia più adatto a tutelare l’interesse del figlio. In termini semplici cosa si può fare, cosa si deve fare in certi casi e a chi ci si deve rivolgere. Senza dubbio a professionisti esperti e specializzati.

L’evoluzione normativa da sempre più importanza alla figura del figlio, stabilendo che nell’esercizio della responsabilità genitoriale si devono considerare le sue capacità, inclinazioni naturali e aspirazioni. Un’altra novità analizzata l’ascolto dei figli. Oggi, i minori  sono ascoltati nei procedimenti giudiziari già dai 12 anni di età, e anche prima, se sono ritenuti capaci di capire la situazione. Sempre tenendo conto del loro supremo interesse (L’ascolto del minore). Il bilanciamento degli interessi e delle esigenze prima di tutto e sopra il conflitto genitoriale.

Tante domande e tanti spunti da questa importante giornata di studio.

 

www.avvocatoansidei.it