BloG
Il fenomeno del Sexting e minori
Il fenomeno del Sexting comprende diversi comportamenti di natura sessuale. In particolare, il termine sexting viene utilizzato per condotte poste in essere all’interno di rapporti privati interpersonali, di produzioni, di possesso e scambio di immagini o video...
Trust e fondo patrimoniale
Nell’ottica di assicurare il “dopo di noi” dei genitori per i figli (TESTAMENTO BIOLOGICO), nasce l’interesse verso questo tipo di strumenti, il Trust e il fondo patrimoniale. Non solo, nella famiglia, o nella impresa di famiglia, soprattutto, per programmare il...
Recuperare l’account di familiare deceduto
Come recuperare l'account di un familiare deceduto? Quali diritti ho? Come posso farli valere? Nella impossibilità di ottenere le credenziali di accesso o di rinvenirle agevolmente le password, occorre in certi casi rivolgersi direttamente alla fonte. Le risposte che...
Adozioni in casi particolari.
Insieme alla dottoressa Cavallo, già presidente del Tribunale dei Minorenni di Roma, alla Scuola di alta formazione specialistica avvocati di Cammino https://www.cammino.org/scuola-di-alta-formazione-specialistica/ , si parla di adozioni in casi particolari e...
MSNA e permesso di soggiorno
Durante l'aggiornamento per i Tutori Volontari a Perugia, la Garante per l’Infanzia e l'Adolescenza Prof. Maria Pia Serlupini http://www.regione.umbria.it/sociale/garante-per-l-infanzia-e-l-adolescenza, e all’avv. Francesco Di Pietro di ASGI...
A Corciano, integrazione e affido professionale
Il privilegio di essere parte, in qualità di tutore legale di minori stranieri non accompagnati (https://avvocatoansidei.it/immigrazione-il-minore-straniero/), di un progetto virtuoso di integrazione: il progetto FAMI Sprar, “A misura di bambino - percorsi di affido...
Smarrimento bagaglio e danno da vacanza rovinata
E’ stato sottoposto allo studio dell’avv. Carolina Ansidei di Catrano, del Foro di Perugia, il seguente caso. La signora Caia, prenotava una vacanza per la durata di un weekend (venerdì-domenica), tramite un tour operator locale, al fine di svolgere un pellegrinaggio....
Cure palliative e terapia del dolore
Nonostante esista una legge del 2010 la numero 38, che dovrebbe tutelare il diritto del cittatdino ad accedere gratuitamente alle cure palliative e alla terapia del dolore, spesso quella normativa, tra le più avanzate d’Europa, rimane inapplicata. Torna alla ribalta...
Affidamento sociale, a terzi e adozione mite.
I provvedimenti temporanei e urgenti emessi dai tribunali, spesso dispongono l’affidamento di minori al servizio sociale e o a terzi o prevedono l'adozione mite. Una volta segnalato il minore al tribunale dei minorenni da parte del pubblico ministero minorile o dei...
La responsabilità genitoriale
La responsabilità genitoriale ha sostituito la c.d. potestà genitoriale, che vedeva in posizione di preminenza il genitore sul figlio. Cambia di fatto la prospettiva, il figlio al centro: l’interesse del minore che ha diritto alla protezione e alle cure necessarie. Il...
Diritto dei nonni a mantenere rapporti con i nipoti
Il diritto dei nonni a mantenere un rapporto significativo con i nipoti è tutelato e garantito dalla legge, in relazione al supremo interesse del minore. L'art. 315 bis c.c. ha introdotto comma 8 L. n.219/2012 per cui il figlio ha diritto di crescere nella famiglia e...
Diritto alla pensione di reversibilità dell’ex coniuge
Alla Scuola di Alta Formazione Specialistica per Avvocati di CamMiNo (https://www.cammino.org/scuola-di-alta-formazione-specialistica/) a Perugia, l’avv. Carolina Ansidei di Catrano approfondisce la tematica relativa al diritto alla pensione di reversibilità dell’ex...