BloG
Tesseramento minori stranieri
Il minore straniero non accompagnato che si trova in Italia e richiede, tramite tutore legale o famiglia affidataria o servizi sociali, il tesseramento presso la Federazione Italiana Giuoco Calcio con la Società Sportiva “FCD” de luogo di residenza, trova non poche...
Diffamazione a mezzo Facebook
Facebook è indubbiamente il social network più popolare, poiché dispone di oltre 70 lingue e già nel 2012 aveva un miliardo di utenti. Di fatto, oggi, non si parla più con il telefono ma con Facebook. In taluni casi, irresponsabilmente si straparla e si incorre nel...
Il Nuovo Codice Privacy.
Con D. Lgs n.101/2018 è stato modificato il c.d. Codice Privacy, materia prima regolata dal D. Lgs n.196/2003. In particolare il nuovo Codice Privacy prevede l’adeguamento della normativa nazionale al Regolamento UE n. 2016/679...
Immigrazione: il minore straniero
Il fenomeno migratorio ed i diritti garantiti.
Baby gang, bullismo e cyberbullismo
Microcriminalità minorile, bullismo, cyberbullismo? Esistono davvero e talvolta si tratta di vere e proprie baby gang, cioè microcriminalità organizzata composta da gruppi di minori all'interno dei contesti urbani e virtuali, tipo social network. I minori ormai...
Assegno divorzile, nuova quantificazione
L’assegno divorzile, nella comune conoscenza, consiste nell’obbligo di uno dei coniugi di versare periodicamente all’altro coniuge una somma di denaro quando quest’ultimo non ha i mezzi adeguati o comunque non può procurarseli per ragioni oggettive. L’assegno viene...
Stalking e violenza di genere
Cosa si intende per violenza di genere? Semplicemente ogni violenza che si esprime su donne e minori in vari modi: da quella domestica esercitata nell’ambito familiare, attraverso minacce, maltrattamenti sia piscologici sia fisici, atti persecutori o stalking, abusi...
DANNO ON LINE E DIFFAMAZIONE DA FILE SHARING
DANNO ON LINE E DIFFAMAZIONE DA FILE SHARING Il caso Una donna, utilizzando il programma di file sharing eMule, entra in condivisione di immagini pornografiche in cui il soggetto femminile assomiglia molto a una propria conoscente di 17 anni. Le indagini della Polizia...
LEGGE FINE VITA
Il 14 dicembre 2017, con 8 articoli, è stato approvato il provvedimento su c.d. biotestamento: l’argomento “eticamente sensibile”, prevede la possibilità per il testatore di pronunciarsi anticipatamente per questioni relative ad es. alla donazione degli organi,...







