BloG
Erronea segnalazione alla Centrale Rischi.
La erronea segnalazione alla Centrale Rischi in merito a informazioni inesatte viene inquadrata dalla dottrina nell’ambito della fattispecie relativa alla responsabilità contrattuale in alcuni casi e extra contrattuale in altri. In particolare in ragione della...
L’assegnazione della casa familiare
L’assegnazione della casa familiare, nell’attuale quadro normativo di riferimento, rappresenta uno strumento di tutela della prole per conservare l’habitat nella crisi familiare. Quale natura giuridica ha l’assegnazione della casa familiare? Nell'ambito della Scuola...
La fase istruttoria nel procedimento di separazione
La fase istruttoria nel procedimento di separazione ha una connotazione particolare e specifica nel rispetto al processo di cognizione. I provvedimenti richiesti al Giudice vanno ad incidere sulla sfera più intima della persona in un contesto ove l’equilibrio di una...
Diritto all’oblio e Codice Privacy
Il diritto all’oblio è una particolare espressione del diritto alla riservatezza e consiste "nell'interesse di ogni persona a non restare indeterminatamente esposta ai danni ulteriori che arreca al suo onore e alla sua reputazione la reiterata pubblicazione di una...
Integrazione e migrazione legale
A Perugia, l'avv. Carolina Ansidei di Catrano, si confronta concretamente con il Coni Regionale sulle opportunità volte a è favorire, attraverso lo sport, l’inclusione e l’integrazione dei giovani migranti di minore età sul nostro territorio, durante la loro...
Abbandono di rifiuti
Nel caso in cui il la persona fisica o il rappresentante legale di una società o cooperativa proprietaria di terreno agricolo, subisca abbandono di rifiuti da parte di terzi, può incorrere oltre in una sanzione amministrativa irrogata dal Comune cui il terreno...
Tesseramento minori stranieri
Il minore straniero non accompagnato che si trova in Italia e richiede, tramite tutore legale o famiglia affidataria o servizi sociali, il tesseramento presso la Federazione Italiana Giuoco Calcio con la Società Sportiva “FCD” de luogo di residenza, trova non poche...
Diffamazione a mezzo Facebook
Facebook è indubbiamente il social network più popolare, poiché dispone di oltre 70 lingue e già nel 2012 aveva un miliardo di utenti. Di fatto, oggi, non si parla più con il telefono ma con Facebook. In taluni casi, irresponsabilmente si straparla e si incorre nel...
Il Nuovo Codice Privacy.
Con D. Lgs n.101/2018 è stato modificato il c.d. Codice Privacy, materia prima regolata dal D. Lgs n.196/2003. In particolare il nuovo Codice Privacy prevede l’adeguamento della normativa nazionale al Regolamento UE n. 2016/679...
Immigrazione: il minore straniero
Il fenomeno migratorio ed i diritti garantiti.
Baby gang, bullismo e cyberbullismo
Microcriminalità minorile, bullismo, cyberbullismo? Esistono davvero e talvolta si tratta di vere e proprie baby gang, cioè microcriminalità organizzata composta da gruppi di minori all'interno dei contesti urbani e virtuali, tipo social network. I minori ormai...
Assegno divorzile, nuova quantificazione
L’assegno divorzile, nella comune conoscenza, consiste nell’obbligo di uno dei coniugi di versare periodicamente all’altro coniuge una somma di denaro quando quest’ultimo non ha i mezzi adeguati o comunque non può procurarseli per ragioni oggettive. L’assegno viene...