BloG
Il Trust c.d. “dopo di noi”
Conoscete il trust c.d. "dopo di noi?" Ci avete mai pensato al “dopo di noi?” Non solo la pandemia ha spinto molti a questa riflessione (Testamento biologico e Covid). Le persone fragili hanno diritto ad un progetto di vita. I genitori possono infatti proporre ad...
Affido di MSNA e buone prassi
Un modello di affido professionale per l’accoglienza dei MSNA -minori stranieri non accompagnati a Corciano (A Corciano, integrazione e affido professionale e le buone prassi dopo due anni. Il punto della situazione insieme agli operatori, tutor, tutore legale,...
Separazione assegno a coniuge e figli
Come si quantifica nella separazione (SEPARAZIONI e DIVORZI) l''assegno di mantenimento a coniuge e figli? Esiste un softwere applicativo per il calcolo dell’assegno di mantenimento. Giornata di studio organizzata da Cammino (https://www.cammino.org )Perugia e Terni....
Reddito e patrimonio dei coniugi
Come sono analizzate le ultime dichiarazioni dei redditi per definire reddito e patrimonio dei coniugi? Per la quantificazione dell'assegno (Assegno divorzile, nuova quantificazione) se. Los tesso sia dovuto o meno, non si può prescindere dall'accertamento dei...
Diritto delle successioni
Nonostante il Covid si continua a studiare, in particolare diritto delle successioni per avvocati familiaristi. Insieme al Prof. Salvatore Patti e Prof. Vincenzo Barba, l'avvocato Carolina Ansidei di Catrano approfondisce la tematica del diritto delle successioni. Il...
Contrazione reddituale e Covid 19
Contrazione reddituale e Covid 19. La pandemia può comportare una diminuzione dell’assegno di mantenimento? In questo periodo di pandemia, molte famiglie hanno dovuto fare i conti con la contrazione reddituale. In particolare, si sta assistendo a numerose richieste di...
Testamento biologico e Covid
Mai come in questa emeregenza Covid molte persone hanno considerato il testamento biologico. L’ evoluzione veloce del virus e la impossibilità di comunicare verso l’esterno non permetto di espirmere al paziente le proprie volontà. La casistica ha dimostrato che si è...
La separazione dei coniugi e Coronavirus
La separazione dei coniugi e Coronavirus. La convivenza "obbligata" causa Coronavirus ha fatto emergere molte incomprensioni nelle coppie; l'avvocato Ansidei di Catrano ha ricevuto molte richieste di informazioni sulla possibilità di separazione dei coniugi al tempo...
L’utilizzo dei droni e Coronavirus
L'utilizzo dei droni ai tempi del Coronavirus è sempre più frequente. Molti Comuni decidono di monitorare anche la quarantena da Coronavirus con l'ausilio di droni. Sappiamo come si usano? Chi può utilizzarli? Dove? La normativa di riferimento è senza dubbio il nuovo...
Coronavirus e l’avvocato
Alcune riflessioni sul ruolo de l'avvocato in tempo di emergenza da Coronavirus. Il difficile momento che stiamo affrontando ha stravolto la quotidianità e molte attività sono sospese. L'avvocato nello svolgimento del suo ruolo ha una responsabilità sociale. In...
Consenso informato e fine vita
Il diritto al consenso informato, la consapevole adesione del paziente al trattamento deve poter essere rispetatto anche nel fine vita. Ciò attiene al fondamentale diritto alla auotodeterminazione del paziente (Consenso informato). Nel fine vita, in caso di...
Genere o gender cosa significa
Genere o Gender cosa significa? Mutato dall'inglese è un neologismo distingue l'appartenenza ad uno dei due sessi da un punto di vista culturale, non biologico. In italiano esiste il termine genere ed è coerente al suo uso grammaticale, cioè legato alle...