BloG
La riforma Cartabia e tutela della persona
Quali novità nella riforma Cartabia e tutela della persona? Il progetto di riforma c.d. Cartabia prevede riforme nella area relativa alla crisi delle relazioni familiari. Quindi alla tutela della persona in generale. Due giorni di approfondimento e riflessioni per...
L’educazione religiosa del minore
Nella educazione religiosa del minore quale ruolo hanno i genitori? I genitori hanno il dovere di educare i figli (La responsabilità genitoriale) e ciò rientra nella più ampia responsabilità genitoriale. Spesso nascono divergenze nell'esercizio di tale diritto/dovere....
L’assegno divorzile, quantificazione
L'assegno divorzile (Assegno divorzile, nuova quantificazione) nella sua quantificazione deve essere basato sulla adeguatezza dei redditi degli ex coniugi. I criteri basi per determinare l’assegno divorzile devono essere improntati alla effettività e concretezza non...
No a pubblicazione foto di minorenni
No a pubblicazione di foto di minorenni dal Garante della Privacy. E’ prassi consolidata quella di pubblicare foto di minorenni nei social o internet in generale. E’ necessario il rispetto delle regole deontologiche e di buon senso. Nel comunicato del Garante (Il...
Un bambino con due papà.
E' possibile trascrivere un atto di nascita di un bambino con due papà? Il caso. Un uomo italiano e uno statunitense, richiedono al Comune la trascrizione dell'atto di nascita di loro figlio. Figlio nato da maternità surrogata. Il Comune rifiuta la trascrizione. In...
Green Pass e deroghe alla privacy
Da domani Green Pass obbligatorio nei luoghi di lavoro, quali deroghe alla privacy? Chiunque entri per svolgere attività lavorativa dovrà essere munito di Green pass, salvo le esenzioni. Ovviamente comprovate da certificazione medica idonea, rilasciata secondo...
Vaccino anti Covid 19 minore
In caso di disaccordo (La responsabilità genitoriale) tra genitori per vaccino anti Covid 19 a figlio minore può decidere il Giudice. Il caso di specie fa riferimento a un minore per il quale il padre ha negato il consenso al vaccino anti Covid 19. La madre ha...
Capacità lavorativa dei coniugi
Nell’ambito della separazione e divorzio (SEPARAZIONI e DIVORZI) la capacità lavorativa dei coniugi tiene conto di determinati aspetti. Uno degli elementi valutabili ai fini della determinazione dell’assegno (Assegno divorzile, nuova quantificazione) è l’attitudine al...
Contratto tra professionista e consumatore
Nel contratto tra professionista e consumatore possono essere vessatorie le clausole che determinano l’oggetto del contratto. Oltre che quelle che riguardano l' adeguatezza del corrispettive. A meno che sempre che non siano chiare e o comprensibili. Tra professionista...
Filiazione e principi Cedu
I rapporti di filiazione risentono dei principi Cedu (https://www.echr.coe.int/Pages/home.aspx?p=applicants/ita&c). La Corte Europa dei Diritti ha individuato i principi cui la giurisprudenza statale deve uniformarsi. La filiazione, ricomprende il vivere insieme,...
L’interesse superiore del minore
Approfondimento webinar su l'Interesse superiore del minore. Centro per le pari opportunità dell'avvocatura Umbra insieme a Rete Lenford analisi del tema e Corte Costituzionale n.33/2021. L’interesse superiore del minore riconosce al minore diritti propri ed è una...
Codice deontologico avvocato familiarista
Il Codice deontologico dell'avvocato familiarista è un codice non scritto, in parte. L'avvocato familiarista non si occupa solo di separazioni e divorzi. Ha un ruolo sociale rilevante; si occupa di adozioni, diritto penale minorile, bioetica, amministrazioni di...