BloG
E’ possibile sanzionare il genitore?
E' possibile sanzionare il genitore (709 ter c.p.c. Inadempimento del genitore), ai sensi dell'art. 709-ter cpc, per non aver rispettato le prescrizioni impartite dal giudice? Le sanzioni previste dalla norma possono essere disposte unitamente alla determinazione di...
Messaggi WhatsApp come prova
Messaggi WhatsApp (Whatsapp vale come prova?) come prova documentale sono ammissibili. 1.Le Sentenze E' la Cassazione a ribadirlo nell'ordinanza n.1254/2025. I messaggi WhatsApp, così come gli SMS, possono essere utilizzati come prova piena in un procedimento legale....
L’assegno di divorzio oggi
L'assegno di divorzio oggi ha subito significative modifiche a seguito delle ultime sentenze della Corte di Cassazione. Obiettivo di rendere il sistema più equo e in linea con i principi costituzionali. In particolare, la giurisprudenza ha riformulato i criteri di...
L’originalità dell’invenzione
Articolo 99 della Legge sul Diritto d'Autore: Cosa Definisce l'Originalità dell'Invenzione? L'art. 99 della Legge sul diritto d'autore (https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/1941/07/16/041U0633/sg) stabilisce che l'originalità dell'invenzione consista in "soluzioni...
La mediazione e correttivo Cartabia
La mediazione con il correttivo Cartabia (La riforma Cartabia e tutela della persona) entrerà in vigore il 25.1.2025. Tante le novità, che introducono innovazioni e specificazioni in materia di procedimento di mediazione civile e commerciale. Prima di tutto si avrà...
La Carta di Solfagnano
La Carta di Solfagnano. Cosa è? Cosa si prefigge?Quali sono i punti programmatici e gli obietti? Adottata al termine del G7, la Carta di Solfagnano è ispirata alla Convenzione Onu dei diritti delle persone con disabilità...
Investire in innovazione ? Vaucher 2024
Investire in innovazione ? Vaucher 2024. Tutte le informazioni dal ministero. Ci avevi mai pensato per la tua azienda? Promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e gestito da Invitalia investire in 3I, attraverso Vaucher 2024. Per Sturt up innovative e...
Maltrattamenti in famiglia
Maltrattamenti in famiglia. Quando si configura il reato? Quali i comportamenti ai quali la Cassazione ha riconosciuto disvalore? Separicidio e Codice Rosso Il Codice Rosso ci ha dato molti spunti e ha apprestato una tutela più veloce per le vittime di violenza, anche...
Chi paga l’amministratore di sostegno?
Chi paga l'amministratore di sostegno (Amministratore di sostegno)? Quale la natura dell'indennità? La Corte Costituzionale ha precisato che l'indennità non ha carattere remunerativo, ma compensatorio. Quindi. Chi paga l'amministratore di sostegno? Lo chiedono i...
I provvedimenti indifferibili
I provvedimenti indifferibili possono essere attuati in caso i pregiudizio ai figli (L’interesse superiore del minore). Sono quelli previsti dall'art. 473 bis. N.15 c.p.c.. Il pregiudizio deve essere imminente e irreparabile. Ovvero il tempo necessario alla...
La modifica del cognome
La modifica del cognome oggi è una pratica diffusa e snella. Non tutti ne conoscono i termini, limiti e procedure. Sopratutto nel caso di minori e di conflitto tra genitori. La procedura per la modifica del cognome va presentata in Prefettura. Ovvero la prefettura di...
Made in Italy
L'artigianato diventa cuore del Made in Italy. Esiste un nuovo sistema di riconoscimento europeo delle indicazioni di origine geografica per i prodotti artigianali e industriali. Il ministero si sta adoperando per assicurare la piena operatività del nuovo regime che...